Omelie
Omelia del 13 dicembre 2009 - Festa dell'Arma Aeronautica
Festa Dell'Arma Aeronautica - ANNO C - 2009
Saluto ora, con grande stima ed affetto la Associazione Arma Aeronautica, Sezione di Belluno e Longarone, qui rappresentata dal suo neo-presidente il tenente Pierfrancesco Bizzarini, da numerosi Consiglieri, Soci e familiari.
Il passaggio di presidenza tra il benemerito Bortolo Caneve e il neoeletto Pierfrancesco Bizzarini, oltre a rispettare le regole statutarie, si è arricchito di un simbolo che rimarrà esposto in questa chiesa della Madonna di Loreto, patrona dell'Aviazione in genere e dell'Arma dell'Aeronautica in specie.
Il Presidente uscente ha voluto donare, a nome suo, dei suoi familiari e dell'intera Associazione, un crocifisso in legno, opera squisita di uno scultore della Val Gardena.
Oggi lo potete vedere da vicino. Verrà posto in modo permanente ai piedi della statua della Madonna di Loreto, sopra il tabernacolo.
Il crocifisso è il simbolo per eccellenza del cristianesimo, ma è anche l'icona di ogni sofferenza umana, di ogni tragedia che non può essere contenuta da nessuna parola, di ogni innocenza calpestata, di ogni ingiustizia imposta dalla prepotenza, di ogni dignità soffocata dal sopruso, di ogni violenza morale, spirituale e fisica subita dalla singola persona, dalle persone miti, dalle famiglie povere, dai popoli oppressi, dalle religioni perseguitate, dagli ideali soffocati nella schiavitù o nel sangue del martirio.
Non ci tolgano questo segno: porta, attraverso la quale scende da Dio a noi la misericordia e il perdono, ma anche speranza per tutti gli uomini di buona volontà che possono ancora guardare quelle braccia spalancate e mani inchiodate, che ci dicono: "C'è ancora qualcuno che è capace di amare così tanto tutti, nemici compresi, da donare loro tutto di sè, fino all'ultima goccia di sangue".
Grazie carissimo ex presidente Bortolo Caneve, per aver voluto onorare questa nobile Associazione, che è chiamata a volare alto, senza dimenticare che solo dall'alto ci viene donato quel cielo verso il quale vogliamo puntare i nostri propositi di umanità. A voi gli auguri di buon Natale e Anno Nuovo, da estendere a tutti i soci.
AVVENTO DI FRATERNITA'
E' consuetudine preziosa che, in Avvento, si sia particolarmente generosi verso chi è povero o è, come nella presente congiuntura, in seria difficoltà economica, causa la disoccupazione e così via.
Le parrocchie sono vedette privilegiate dei bisogni che oggi esplodono.
Un gesto di solidarietà: quanto raccogliamo oggi in chiesa andrà per soccorrere quelle famiglie che, colpite dalla crisi, ci dicono: "Aiutateci". Vi ringrazio a nome loro.
Il parroco: don Rinaldo Sommacal