Avvisi parrocchiali - Settimana 27 luglio - 3 agosto 2025
“Amico prestami tre pani perché è arrivato un amico”. Anche noi siamo così, povera gente ricca solo di amici. Che per amicizia trova il coraggio di uscire nella notte, di bussare a porte chiuse, guidata dalla bussola del cuore. Il terzo amico, quello che di notte arriva inatteso, carico di fame e di stanchezze, rappresenta tutti quelli che, anche senza parole, mi hanno chiesto aiuto. La preghiera è lasciarsi raggiungere dalla vita, è ospitalità della vita. Bisogna essere molto vivi per pregare bene, avere il cuore pieno di volti e di nomi. Apri la porta e ti accorgi di non avere né pane, né olio, né forze sufficienti, e allora vai alla sorgente anche se è notte, perché sai la strada e la sorgente non verrà mai meno. Da duemila anni ripetiamo il Padre Nostro e il pane continua a mancare; eppure sulla terra c'è tanto pane che basterebbe per tutti; manca a molti a causa dell'avidità o della volontà di morte di pochi. E ci sono luoghi, Gaza e non solo, dove si muore uscendo a cercare il pane, l'esatto contrario della parabola. Abbiamo anche tanto pregato per la pace e la pace non è venuta. Ma Dio esaudisce le nostre preghiere? “Sì, Dio esaudisce sempre, ma non le nostre richieste bensì le sue promesse” (D. Bonhoeffer): non vi lascio soli, non sarete mai abbandonati, farete cose che meritano di non morire. Pregare è come respirare. Perché respiri? Semplice: per vivere! Prego perché senza il respiro del cielo la terra muore. (Ermes Ronchi).
Domenica 27 luglio - Tempo Ordinario XVII
- 9.00 CATTEDRALE: S. Messa ( Bruno e Maria Zaniboni, Filippin Giovanni Pietro e Rechilda Coletti; defunti famiglia Salvador e Oliva; secondo intenzione offerente)
- 9.30 S. GERVASIO: S. Messa (Gianna, Ubaldo, Anna e Mario, Egidio e Celestina)
- 10.00 BATTISTERO - Sacramento del Battesimo
- 10.30 BORGO PIAVE: S. Messa
- 11.00 CATTEDRALE: S. Messa (Francesco De Castello) e Sacramento del Battesimo
- 12.00 BATTISTERO - Sacramento del Battesimo
- 18.10 CATTEDRALE: Vespri
- 18.30 CATTEDRALE: S. Messa
- 21.30 CATTEDRALE: S. Rosario per la pace a Gaza
Lunedì 28 luglio
- 7.00 LORETO: S. Messa
- 18.00 LORETO: S. Messa (Odilia Micheletto)
Martedì 29 luglio
- 7.00 LORETO: S. Messa
- 18.00 LORETO: S. Messa (Maria Teresa e Antonia Dal Molin)
Mercoledì 30 luglio - SS. Marta, Maria e Lazzaro
- 7.00 LORETO: S. Messa
- 18.00 LORETO: S. Messa
Giovedì 31 luglio - S. Ignazio di Loyola, presbitero
- 7.00 LORETO: S. Messa
- 18.00 LORETO: S. Messa
Venerdì 1 agosto - S. Alfonso Maria de' Liguori
- 7.00 LORETO: S. Messa
- 18.00 LORETO: S. Messa (Aurelio e Anita)
Sabato 2 agosto
- 7.00 LORETO: S. Messa
- 18.00 LORETO: S. Messa (Guido e Sira; Sara Lorenzini Chierzi; Angela Malacarne)
- 18.30 S. GERVASIO: S. Messa
Domenica 3 agosto - Tempo Ordinario XVIII
- 9.00 CATTEDRALE: S. Messa (defunti famiglia Vito Francescon)
- 9.30 S. GERVASIO: S. Messa
- 10.30 BORGO PIAVE: S. Messa
- 11.00 CATTEDRALE: S. Messa
- 18.10 CATTEDRALE: Vespri
- 18.30 CATTEDRALE: S. Messa
AVVISI
PENSA CHE FEDE
- Ritorna in autunno la proposta “Pensachefede”, il percorso di formazione proposto dalla Diocesi in collaborazione con Istituto di Scienze Religiose Giovanni Paolo I. Tutte le informazioni sul sito della Diocesi.
PERDON D'ASSISI
- Dal mezzogiorno di sabato 2 agosto a tutta domenica 3, nelle chiese parrocchiali si può ottenere L’INDULGENZA DELLA PORZIUNCOLA (Perdon d’Assisi) con la devota visita alla chiesa, in cui si devono recitare il Padre Nostro e il Credo e le altre condizioni connesse alle indulgenze (comunione e confessione).
SACRAMENTO DELLA PENITENZA - CONFESSIONI INDIVIDUALI
- Sabato in Cattedrale dalle 10 alle 11 e a Loreto dalle 17 alle 18
- Sabato alla Chiesa della B.V. Salute (Piazza delle Erbe) dalle 9 alle 11
LITURGIA DELLE ORE
- 6.45 Lodi mattutine a Loreto (da lunedì a sabato)
- 18.10 Vespri in Cattedrale (domenica)
PREHIERA DEL ROSARIO
- 17.30 LORETO (da lunedì a venerdì)
- 18.00 S.GERVASIO (sabato)
VUOI RICEVERE OGNI SETTIMANA IL FOGLIETTO DEGLI AVVISI VIA WhatsApp?
Salva in rubrica il numero 340 3302214 (Parrocchia S. Gervasio), poi invia un messaggio WhatsApp con scritto “Foglietto parrocchiale”